BREMBO RACING — DISCHI CHE FANNO LA DIFFERENZA

BREMBO RACING — DISCHI CHE FANNO LA DIFFERENZA
News Dischi Rac giu 2025

Quando la staccata non è solo frenare, ma guadagnare metri e tempo, servono componenti nati per vincere.
I dischi Brembo Racing sono utilizzati dalla quasi totalità dei piloti del Mondiale Supersport e disponibili per le più diffuse SuperSportive e Naked.

Due versioni per adattarsi a ogni esigenza di performance:
SuperSport: con nottolini di collegamento campana/fascia per una risposta impeccabile
T-Drive: con trascinamenti derivati dall’esperienza SBK per il massimo della stabilità e della potenza frenante

Intercambiabili con i dischi originali, permettono a ogni motociclista di portare su strada e in pista componenti dal pedigree mondiale.

Brembo Racing: la differenza tra frenare e dominare la staccata.

Read More

Dischi Racing di Brembo: la scelta dei campioni!

Dischi Racing di Brembo: la scelta dei campioni!
07-News Sito Dischi Racing

La conformazione dell’accoppiamento fascia/campana (senza nottolini) consente la trasmissione della coppia frenante in modo più efficace e migliora la resistenza agli stress termomeccanici.

Il sistema T-DRIVE permette la flottanza sia radiale sia assiale e consente di ridurre il peso complessivo del disco, portando un consistente vantaggio nella guidabilità.

La fascia frenante, dello stesso acciaio dei dischi impiegati nel MotoMondiale ed in SBK, E’ stata ottimizzata sia riducendone l’altezza (più leggerezza e maneggevolezza) sia ridistribuendo la disposizione dei fori (di diametro differenziato). Anche la campana contribuisce in maniera sostanziale al risultato finale: realizzata in lega leggera tramite lavorazioni CNC, ed è stata progettata per garantire leggerezza e rigidità.

I dischi SUPERBIKE sono costituiti dalla campana in lega d’alluminio anodizzato, collegata per mezzo di 12 nottolini di trascinamento alla fascia frenante in acciaio speciale. Quest’ultima ha delle dimensioni particolari (spessore 6 mm, altezza pista frenante 30 mm.) che comporta l’adozione di pinze dedicate.

Pinze e pastiglie non idonee  (vedi sezione Brembo pinze radiali) comporterebbero un’anomalia di funzionamento, arrivando in alcuni  casi al contatto del materiale d’attrito con i nottolini.

Consultare il catalogo per la lista di applicazioni!

Read More

Brembo Racing Dischi: scelti dai campioni!

Brembo Racing Dischi: scelti dai campioni!
News Dischi Racing settembre 2024

La conformazione dell’accoppiamento fascia/campana (senza nottolini) consente la trasmissione della coppia frenante in modo più efficace e migliora la resistenza agli stress termomeccanici.

Il sistema T-DRIVE permette la flottanza sia radiale sia assiale e consente di ridurre il peso complessivo del disco, portando un consistente vantaggio nella guidabilità.

La fascia frenante, dello stesso acciaio dei dischi impiegati nel MotoMondiale ed in SBK, E’ stata ottimizzata sia riducendone l’altezza (più leggerezza e maneggevolezza) sia ridistribuendo la disposizione dei fori (di diametro differenziato). Anche la campana contribuisce in maniera sostanziale al risultato finale: realizzata in lega leggera tramite lavorazioni CNC, ed è stata progettata per garantire leggerezza e rigidità.

I dischi SUPERBIKE sono costituiti dalla campana in lega d’alluminio anodizzato, collegata per mezzo di 12 nottolini di trascinamento alla fascia frenante in acciaio speciale. Quest’ultima ha delle dimensioni particolari (spessore 6 mm, altezza pista frenante 30 mm.) che comporta l’adozione di pinze dedicate.

Pinze e pastiglie non idonee  (vedi sezione Brembo pinze radiali) comporterebbero un’anomalia di funzionamento, arrivando in alcuni  casi al contatto del materiale d’attrito con i nottolini.

Consultare il catalogo per la lista di applicazioni!

Read More

Dischi Brembo Racing: Enjoy the Brake Technology!

Dischi Brembo Racing: Enjoy the Brake Technology!
News Dischi Racing

La conformazione dell’accoppiamento fascia/campana (senza nottolini) consente la trasmissione della coppia frenante in modo più efficace e migliora la resistenza agli stress termomeccanici.

Il sistema T-DRIVE permette la flottanza sia radiale sia assiale e consente di ridurre il peso complessivo del disco, portando un consistente vantaggio nella guidabilità.

La fascia frenante, dello stesso acciaio dei dischi impiegati nel MotoMondiale ed in SBK, E’ stata ottimizzata sia riducendone l’altezza (più leggerezza e maneggevolezza) sia ridistribuendo la disposizione dei fori (di diametro differenziato). Anche la campana contribuisce in maniera sostanziale al risultato finale: realizzata in lega leggera tramite lavorazioni CNC, ed è stata progettata per garantire leggerezza e rigidità.

I dischi SUPERBIKE sono costituiti dalla campana in lega d’alluminio anodizzato, collegata per mezzo di 12 nottolini di trascinamento alla fascia frenante in acciaio speciale. Quest’ultima ha delle dimensioni particolari (spessore 6 mm, altezza pista frenante 30 mm.) che comporta l’adozione di pinze dedicate.

Pinze e pastiglie non idonee  (vedi sezione Brembo pinze radiali) comporterebbero un’anomalia di funzionamento, arrivando in alcuni  casi al contatto del materiale d’attrito con i nottolini.

Consultare il catalogo per la lista di applicazioni!

Read More

Dischi Brembo Racing: la scelta dei campioni!

Dischi Brembo Racing: la scelta dei campioni!
NEWS Brembo Racing DIschi dicembre 2023

La conformazione dell’accoppiamento fascia/campana (senza nottolini) consente la trasmissione della coppia frenante in modo più efficace e migliora la resistenza agli stress termomeccanici.

Il sistema T-DRIVE permette la flottanza sia radiale sia assiale e consente di ridurre il peso complessivo del disco, portando un consistente vantaggio nella guidabilità.

La fascia frenante, dello stesso acciaio dei dischi impiegati nel MotoMondiale ed in SBK, E’ stata ottimizzata sia riducendone l’altezza (più leggerezza e maneggevolezza) sia ridistribuendo la disposizione dei fori (di diametro differenziato). Anche la campana contribuisce in maniera sostanziale al risultato finale: realizzata in lega leggera tramite lavorazioni CNC, ed è stata progettata per garantire leggerezza e rigidità.

I dischi SUPERBIKE sono costituiti dalla campana in lega d’alluminio anodizzato, collegata per mezzo di 12 nottolini di trascinamento alla fascia frenante in acciaio speciale. Quest’ultima ha delle dimensioni particolari (spessore 6 mm, altezza pista frenante 30 mm.) che comporta l’adozione di pinze dedicate.

Pinze e pastiglie non idonee  (vedi sezione Brembo pinze radiali) comporterebbero un’anomalia di funzionamento, arrivando in alcuni  casi al contatto del materiale d’attrito con i nottolini.

Consultare il catalogo per la lista di applicazioni!

Read More

Dischi Racing Brembo: la scelta dei campioni!

Dischi Racing Brembo: la scelta dei campioni!
NEWS Brembo Racing DIschi SETTEMBRE 2023

La conformazione dell’accoppiamento fascia/campana (senza nottolini) consente la trasmissione della coppia frenante in modo più efficace e migliora la resistenza agli stress termomeccanici.

Il sistema T-DRIVE permette la flottanza sia radiale sia assiale e consente di ridurre il peso complessivo del disco, portando un consistente vantaggio nella guidabilità.

La fascia frenante, dello stesso acciaio dei dischi impiegati nel MotoMondiale ed in SBK, E’ stata ottimizzata sia riducendone l’altezza (più leggerezza e maneggevolezza) sia ridistribuendo la disposizione dei fori (di diametro differenziato). Anche la campana contribuisce in maniera sostanziale al risultato finale: realizzata in lega leggera tramite lavorazioni CNC, ed è stata progettata per garantire leggerezza e rigidità.

I dischi SUPERBIKE sono costituiti dalla campana in lega d’alluminio anodizzato, collegata per mezzo di 12 nottolini di trascinamento alla fascia frenante in acciaio speciale. Quest’ultima ha delle dimensioni particolari (spessore 6 mm, altezza pista frenante 30 mm.) che comporta l’adozione di pinze dedicate.

Pinze e pastiglie non idonee  (vedi sezione Brembo pinze radiali) comporterebbero un’anomalia di funzionamento, arrivando in alcuni  casi al contatto del materiale d’attrito con i nottolini.

Consultare il catalogo per la lista di applicazioni!

Read More

Brembo Dischi Racing: scegli la Brake Technology!

Brembo Dischi Racing: scegli la Brake Technology!
NEWS Brembo Racing

La conformazione dell’accoppiamento fascia/campana (senza nottolini) consente la trasmissione della coppia frenante in modo più efficace e migliora la resistenza agli stress termomeccanici.

Il sistema T-DRIVE permette la flottanza sia radiale sia assiale e consente di ridurre il peso complessivo del disco, portando un consistente vantaggio nella guidabilità.

La fascia frenante, dello stesso acciaio dei dischi impiegati nel MotoMondiale ed in SBK, E’ stata ottimizzata sia riducendone l’altezza (più leggerezza e maneggevolezza) sia ridistribuendo la disposizione dei fori (di diametro differenziato). Anche la campana contribuisce in maniera sostanziale al risultato finale: realizzata in lega leggera tramite lavorazioni CNC, ed è stata progettata per garantire leggerezza e rigidità.

I dischi SUPERBIKE sono costituiti dalla campana in lega d’alluminio anodizzato, collegata per mezzo di 12 nottolini di trascinamento alla fascia frenante in acciaio speciale. Quest’ultima ha delle dimensioni particolari (spessore 6 mm, altezza pista frenante 30 mm.) che comporta l’adozione di pinze dedicate.

Pinze e pastiglie non idonee  (vedi sezione Brembo pinze radiali) comporterebbero un’anomalia di funzionamento, arrivando in alcuni  casi al contatto del materiale d’attrito con i nottolini.

Consultare il catalogo per la lista di applicazioni!

Read More

Brembo Dischi Racing: una scelta da campioni.

Brembo Dischi Racing: una scelta da campioni.
News DIschi Rac Marzo 2023

I dischi SUPERBIKE sono costituiti dalla campana in lega d’alluminio anodizzato, collegata per mezzo di 12 nottolini di trascinamento alla fascia frenante in acciaio speciale. Quest’ultima ha delle dimensioni particolari (spessore 6 mm, altezza pista frenante 30 mm.) che comporta l’adozione di pinze dedicate.

Pinze e pastiglie non idonee  (vedi sezione Brembo pinze radiali) comporterebbero un’anomalia di funzionamento, arrivando in alcuni  casi al contatto del materiale d’attrito con i nottolini.

Read More

Brembo Dischi Racing: scelti dai campioni.

Brembo Dischi Racing: scelti dai campioni.
News Dischi Rac Agosto 2022

I dischi SUPERBIKE sono costituiti dalla campana in lega d’alluminio anodizzato, collegata per mezzo di 12 nottolini di trascinamento alla fascia frenante in acciaio speciale. Quest’ultima ha delle dimensioni particolari (spessore 6 mm, altezza pista frenante 30 mm.) che comporta l’adozione di pinze dedicate.

Pinze e pastiglie non idonee  (vedi sezione Brembo pinze radiali) comporterebbero un’anomalia di funzionamento, arrivando in alcuni  casi al contatto del materiale d’attrito con i nottolini.

Read More

Brembo Dischi Racing: scegli la Brake Technology!

Brembo Dischi Racing: scegli la Brake Technology!
News Dischi Racing aprile 2022

I dischi SUPERBIKE sono costituiti dalla campana in lega d’alluminio anodizzato, collegata per mezzo di 12 nottolini di trascinamento alla fascia frenante in acciaio speciale. Quest’ultima ha delle dimensioni particolari (spessore 6 mm, altezza pista frenante 30 mm.) che comporta l’adozione di pinze dedicate.

Pinze e pastiglie non idonee  (vedi sezione Brembo pinze radiali) comporterebbero un’anomalia di funzionamento, arrivando in alcuni  casi al contatto del materiale d’attrito con i nottolini.

Read More