EWC – 24 Ore di Le Mans: debutto solido e grande potenziale per il Team REVO-M2 Racing

EWC – 24 Ore di Le Mans: debutto solido e grande potenziale per il Team REVO-M2 Racing
W0005189-Ewc_24_H_Mans_2025_Groupe-large

Prima uscita mondiale e subito battaglia vera per il Team REVO-M2 Racing, che alla 24 Ore di Le Mans — round inaugurale dell’Endurance World Championship 2025 — ha centrato un incoraggiante 13° posto di categoria. Una gara durissima, condizionata da condizioni meteo estreme e continui colpi di scena, che ha però messo in luce il valore della squadra e la competitività dell’Aprilia RSV4 1100, miglior V4 al traguardo.

Partenza sotto la pioggia e pista insidiosa per l’intera durata della corsa, con momenti di tregua solo parziali. Tre le cadute per i piloti Kevin Calia, Flavio Ferroni e Luca Vitali — tutte senza conseguenze fisiche — gestite con prontezza dai tecnici, capaci di rimettere in pista la moto in tempi record. Nonostante le difficoltà, il team ha reagito con carattere, risalendo dal 24° al 13° posto nelle ultime ore.

Al di là del risultato, resta la consapevolezza di avere un pacchetto tecnico e umano già competitivo. “Abbiamo affrontato una gara davvero estrema, ma l’abbiamo finita con la consapevolezza di avere tutto per essere protagonisti in questo campionato,” ha commentato il team owner Enzo Chiapello.

Dello stesso avviso il team manager Michele Bonaldo: “Abbiamo lavorato come una vera squadra, sempre concentrati e rapidi nelle operazioni. Siamo solo all’inizio di questo percorso e già vediamo i frutti del nostro impegno.”

Ora lo sguardo è rivolto al prossimo round: la 8 Ore di Spa, in programma il 7 giugno.

Read More

Race Chip: massima potenza, performance senza compromessi

Race Chip: massima potenza, performance senza compromessi
News Race Chip maggio 2025

Massima potenza. Performance senza compromessi.

I moduli RaceChip sono progettati per ottimizzare al massimo le potenzialità del tuo veicolo, sfruttando le riserve di potenza del motore e trasformandole in un significativo incremento delle prestazioni.

Grazie a un’accurata gestione della mappatura, ogni aspetto del motore è perfezionato per offrire una risposta più immediata, una ripresa superiore e una performance di guida ancora più coinvolgente.

Se desideri un motore più reattivo, più potente, pronto a rispondere a ogni sfida: RaceChip è la scelta che fa la differenza.

Read More

Sprint Filter: The Air Revolution

Sprint Filter: The Air Revolution
News SF Aprile 2025 (1)

Un filtro per ogni esigenza!

È il claim semplice ma chiaro della gamma di prodotto progettati da Sprint Filter.

In origine i filtri sportivi si potevano raccogliere in due distinte famiglie, il cotone oliato per la strada e la spugna oliata per l’off-road, entrambi con prestazioni incostanti nel tempo e con una manutenzione costosa e lunga.

Oggi Sprint Filter riscrive le regole del gioco: grazie all’innovativo media filtrante in poliestere, fa un vero e proprio salto generazionale, archiviando i vecchi sistemi e portando le performance a un livello superiore.

Per ogni filtrante proposte c’è una destinazione specifica, con caratteristiche di flussaggio, filtrazione e di resistenza all’acqua che ne definiscono perfettamente l’applicazione.

Read More

Dischi Racing di Brembo: la scelta dei campioni!

Dischi Racing di Brembo: la scelta dei campioni!
07-News Sito Dischi Racing

La conformazione dell’accoppiamento fascia/campana (senza nottolini) consente la trasmissione della coppia frenante in modo più efficace e migliora la resistenza agli stress termomeccanici.

Il sistema T-DRIVE permette la flottanza sia radiale sia assiale e consente di ridurre il peso complessivo del disco, portando un consistente vantaggio nella guidabilità.

La fascia frenante, dello stesso acciaio dei dischi impiegati nel MotoMondiale ed in SBK, E’ stata ottimizzata sia riducendone l’altezza (più leggerezza e maneggevolezza) sia ridistribuendo la disposizione dei fori (di diametro differenziato). Anche la campana contribuisce in maniera sostanziale al risultato finale: realizzata in lega leggera tramite lavorazioni CNC, ed è stata progettata per garantire leggerezza e rigidità.

I dischi SUPERBIKE sono costituiti dalla campana in lega d’alluminio anodizzato, collegata per mezzo di 12 nottolini di trascinamento alla fascia frenante in acciaio speciale. Quest’ultima ha delle dimensioni particolari (spessore 6 mm, altezza pista frenante 30 mm.) che comporta l’adozione di pinze dedicate.

Pinze e pastiglie non idonee  (vedi sezione Brembo pinze radiali) comporterebbero un’anomalia di funzionamento, arrivando in alcuni  casi al contatto del materiale d’attrito con i nottolini.

Consultare il catalogo per la lista di applicazioni!

Read More

Sei alla ricerca di prestazioni e leggerezza? Il Kit AFAM 520 è la soluzione ideale!

Sei alla ricerca di prestazioni e leggerezza? Il Kit AFAM 520 è la soluzione ideale!
06-News Sito AFAM 520

Il Kit Afam passo 520, di derivazione Racing, consente alte prestazioni in ragione dei minori attriti, della migliore scorrevolezza e delle inferiori masse rotanti coinvolte cui imprimere accelerazioni. Con il Passo 520 (pignone alleggerito, corona in Ergal e catena ad Alta Resistenza di dimensioni ridotte), infatti, si può raggiungere un risparmio di peso fino a 1.5 kg.

Prezzo Kit secondo modello. Scoprilo qui!

Read More

Pagid Racing Street Plus: la pastiglia stradale con dna racing.

Pagid Racing Street Plus: la pastiglia stradale con dna racing.
04-News Sito Pagid Street

PAGID Racing lancia una pastiglia freno ad alte prestazioni per auto stradali con il suo prodotto STREET+: la pastiglia freno di nuova concezione per uso stradale incorpora il know-how di oltre tre decenni nel motorsport, soddisfacendo anche i requisiti globali per la strada e l’ambiente e fornendo al contempo massime prestazioni e sicurezza.

Il nuovo prodotto è disponibile per un’ampia varietà di auto stradali.

Guarda il video completo di tutte le caratteristiche.

Read More